La consolidata esperienza nella gestione di posizioni debitorie insolute o in sofferenza, ha consentito a Iudex di acquisire una capacità organizzativa e di coordinamento tale da offrire ai clienti un servizio di primissimo livello.
In particolare Iudex è in grado di assicurare una rilevante abilità nella predisposizione e gestione di un avanzato sistema di monitoraggio di tutto il processo di recupero dei crediti e di reportistica dei risultati, così da consentire al cliente di avere un costante e puntuale aggiornamento della situazione e dei costi sostenuti.
Nello specifico l’attività di recupero si sostanza in due macro fasi:
Assistenza in via pre-giudiziale, consistente in :
- invio di una o più lettere di diffida a firma di un legale, eventualmente anche a mezzo Ufficiale Giudiziario;
- solleciti telefonici effettuati a nome dei legali, con richiesta di pagamento, anche prospettando possibili dilazioni o transazioni a saldo e stralcio, con, in ultimo, preavviso dell’imminente azione legale;
- assistenza completa nell’attività pre-giudiziale finalizzata al raggiungimento ed alla gestione delle transazioni (a titolo esemplificativo: ricezione della proposta transattiva del debitore, scambio di corrispondenza e/o contatti telefonici e, laddove venga raggiunt0 un accordo, redazione e formalizzazione della transazione).
Assistenza Giudiziale, che si articola in :
- Procedimento monitorio :
- redazione e deposito Decreto Ingiuntivo ;
- notifica Decreto Ingiuntivo ;
- richiesta formula esecutiva.
- Procedimento esecutivo :
- redazione e notifica precetto ;
- redazione e notifica pignoramento;
- iscrizione a ruolo pignoramento;
- eventuale nota di iscrizione o trascrizione in pubblici registri;
- redazione istanza di assegnazione o di vendita;
- partecipazione alle udienze per l’autorizzazione alla vendita o alla assegnazione e eventuale attività di assistenza all’incanto;
- partecipazione agli accessi (ove richiesto) e verifica all’esito del pignoramento.
- Eventuale fase di opposizione a decreto ingiuntivo :
- studio della controversia e consultazioni con il cliente;
- redazione dell’atto introduttivo o della comparsa di costituzione e risposta sulla base della documentazione fornita;
- predisposizione di memorie;
- vari accessi in Cancelleria;
- partecipazione alle udienze;
- esame dei provvedimenti emessi dal Giudice;
- notifica del provvedimento esecutivo alla controparte;
- attività volta al recupero effettivo del credito
- Insinuazione al passivo fallimentare :
- redazione domanda di insinuazione al passivo;
- partecipazione all’udienza per l’esame dello stato passivo.
- Transazione
- redazione e formalizzazione della transazione con effetti anche giudiziali (rinuncia agli atti del giudizio o accordo affinché si producano gli effetti di cui all’art. 309 c.p.c.).